
Nato a Tirana in Albania il 7 aprile 1974, Kledi Kadiu è entrato giovanissimo all’Accademia Nazionale di Danza dove si è diplomato nel 1992. Nello stesso anno è entrato a far parte del Corpo di Ballo del Teatro dell’Opera di Tirana dove ha ricoperto, fin dall’inizio, ruoli solistici in balletti di repertorio quali “Giselle”, “Lo Schiaccianoci”, “Don Chisciotte”, “Dafne e Chloe”.
Nel 1993 si è trasferito in Italia per lavorare prima a Mantova e successivamente a Rovereto.
La prima esperienza televisiva arriva nel 1996 e dall’anno seguente Kledi è primo ballerino in programmi noti al grande pubblico quali “Buona Domenica”, “C’è posta per te” ed “Amici”.
Tra i riconoscimenti ottenuti in questi anni il Premio “Gino Tani” (2004) come artista dell’anno e il Premio “La Ginestra d’Oro” (2006) come miglior ballerino televisivo.
Nel 2009 esce il Libro autobiografia di Kledi Kadiu – “Meglio di una favola”.
Nel 2009 (Maggio) il libro è vincitore del Premio Elsa Morante ‘Ragazzi’ a Napoli
Nel 2009 diventa Testimonial 2009-2010 del progetto PIGOTTA per l’UNICEF (Per maggiori informazioni: KLEDI & PIGOTTA UNICEF 2009-2010)
Nel 2011 è stato ancora una volta Testimonial per la campagna “IOcomeTU – Mai nemici per la pelle” per l’UNICEF in Bangladesh.
Kledi è stato uno dei volti di Rai5 con la trasmissione “Step – passi di danza”, programma che lo ha visto per la prima volta non solo nelle vesti di danzatore ma anche in quelle di narratore. Attualmente conduce il programma “progetti di danza“ su rai 5 come volto della danza della rai.
A novembre 2013 diventa uno dei docenti di danza della scuola di Amici di Maria De Filippi, trasmissione di Canale5.